La tua Stanza Yoga
Un luogo di ascolto, connessione e trasformazione
“Mata” in sanscrito significa Madre.
È un nome che vibra dolcemente, richiamando accoglienza, nutrimento e presenza.
Qui, il corpo viene visto come una casa: non un tempio da idealizzare, ma un luogo reale da abitare con equilibrio, rispetto e serenità.
Attraverso la pratica dello yoga, coltivata con metodo e cura, impari ad ascoltarti, a lasciare andare ciò che non serve e a far emergere la tua unicità.
I Maestri
Lignaggi, tradizione e metodo
Mata Stanza Yoga segue i lignaggi del Satyananda Yoga e dell'Ashtanga Vinyasa Yoga, due tradizioni radicate e sistematizzate da Maestri che hanno profondamente influenzato lo Yoga contemporaneo, dando vita a scuole riconosciute a livello internazionale.
Satyananda Yoga
Trasmesso da Swami Satyananda Saraswati (1923-2009), discepolo diretto di Swami Sivananda.
Nel 1963 fondò la Bihar School of Yoga a Munger (India), con l'obiettivo di integrare le pratiche yogiche tradizionali con un approccio scientifico e accessibile alla società moderna. Il suo metodo include asana, pranayama, meditazione avanzata, mantra, Yoga Nidra e tecniche tantriche.
La conoscenza degli aspetti più sottili della pratica è graduale e sistematica e parte dalla comprensione profonda della filosofia e dalla fisiologia yogica.
La scuola è riconosciuta per il rigore formativo, la ricerca interdisciplinare e la trasmissione esperienziale dei testi yogici classici.
Ashtanga Vinyasa Yoga
Trasmesso da Sri K. Pattabhi Jois (1915 - 2009 ), allievo diretto di T. Krishnamacharya.
Nel 1948 fondò a Mysore ( India ) l'Ashtanga Yoga Research Institute, oggi KPJAYI (Krishna Pattabhi Jois Ashtanga Institute ), diventato il principale centro di diffusione mondiale di questo metodo.
La pratica si basa su sequenze progressive di asana, sincronizzate con respiro (Ujjayi pranayama), movimento (vinyasa), focalizzazione dello sguardo (drishti) e attivazione dei bandha (chiusure energetiche), in una disciplina dinamica che mira alla purificazione fisica e alla concentrazione mentale.
Mata Stanza Yoga
integra queste due vie complementari
Guidando classi specifiche e combinando struttura e fluidità, disciplina e interiorizzazione, Mata offre una pratica completa e adattabile al praticante contemporaneo.
In un mondo che corre incessantemente e frammenta la nostra attenzione, qui puoi prenderti lo spazio che meriti.
Il tempo per coltivare quel silenzio fertile in cui piantare il tuo Sankalpa, la tua risoluzione, il tuo desiderio più intimo.
Fuori dalla Stanza
Pratiche outdoor e Shatkarma
Mata Stanza Yoga abbraccia una visione olistica e autentica, in cui la pratica dello yoga si intreccia armoniosamente con il
contatto profondo con la natura.
Nasce così la rassegna
Fuori dalla Stanza,
un ciclo di esperienze all’aria aperta pensate per ritrovare radici, abbandonare lo stress e condividere antiche pratiche di purificazione profonda del corpo dell'Hatha Yoga.
L’approccio è integrato, inclusivo e multidisciplinare, legato alla ciclicità stagionale dell'ambiente che ci accoglie.
Masserie della nostra meravigliosa Puglia, boschi, riserve e vigneti, nel pieno rispetto dell'ambiente circostante e della fauna che li abita.
Le pratiche sono vere e proprie "esperienze immersive" adatte anche ai neofiti.
Per riscoprire la bellezza dell’ascolto autentico e
immergersi con semplicità.
Per ritrovare una connessione più profonda con sé stessi e con gli altri.