Il vero viaggio è dentro di te


Questo è il testo del paragrafo. Fai clic o premi il Button Gestisci testo per modificare il carattere, il colore, le dimensioni, il formato e altro ancora. Per impostare gli stili di paragrafo e titolo del sito web, vai al tema del sito web.

PERCORSI YOGA

Percorsi yoga progettati per tutti.

Che tu stia muovendo i primi passi nel mondo dello yoga o sia un praticante con più esperienza, queste pratiche sono pensate per adattarsi al momento che stai vivendo, al tuo corpo oggi, al tuo temperamento.

Ti verranno insegnate tecniche specifiche, concrete e accessibili per migliorare il tuo stato psico-fisico, nel rispetto dei tuoi tempi e della tua unicità.

+

HRIDAYA

Un viaggio di amore, presenza e connessione per la maternità consapevole.  Hridaya nasce piano, con dolcezza, dal desiderio di accompagnare le madri in questo periodo unico, fragile e al contempo potente della nascita, dove ogni emozione e ogni esperienza formano un legame speciale.

Ti verranno insegnate tecniche e approcci olistici per supportare il tuo corpo, le tue emozioni e la tua mente in continuo cambiamento.

 

+

YOGA CAPSULE

Pillole Yoga studiate per te, con il supporto on-line dell'insegnante, da praticare ogni giorno, anche nell'intimità della propria casa: questo programma è studiato per rispondere alle esigenze di ciascun praticante. Mini sessioni di yoga pensate per adattarsi alla tua vita, ovunque tu sia e in qualsiasi momento tu ne senta il bisogno. Una capsula alla volta inizi a trasformarti nel corpo, nella mente e nello spirito.

+

VAHA - Yoga nel tempo del contatto

Nel cuore del nostro spazio, lo yoga diventa un abbraccio. Attraverso lo yoga in fascia e il babywearing yoga, accompagniamo i genitori in un viaggio fatto di ascolto, contatto e presenza.

Ogni movimento, ogni respiro, diventa un gesto d’amore che nutre il corpo e l’anima, creando un linguaggio silenzioso ma profondo tra il genitore e il suo bambino.

In un tempo che corre veloce, noi scegliamo la lentezza consapevole: quella che permette di sentire il battito dell’altro, di guardarsi negli occhi e riconoscersi.

Le nostre pratiche non sono solo esercizio, ma riti di connessione, che rafforzano la fiducia reciproca e trasformano ogni lezione in un momento sacro, di cura e di crescita condivisa.

Qui, nella semplicità di una fascia e nella profondità di una posizione, si coltiva un legame che dura tutta la vita.

MATA -Yoga nel tempo dell'attesa

C’è un tempo sospeso, dolce e potente, in cui tutto cambia: è il tempo dell’attesa. Lo yoga prenatale è un cammino gentile che accompagna la donna in questo viaggio unico, aiutandola a riconnettersi al proprio corpo, ad ascoltarne i ritmi e a viverne la trasformazione con presenza e consapevolezza.

Attraverso il respiro profondo, il movimento fluido e il silenzio interiore, lo yoga sostiene il corpo che accoglie la vita e prepara la mente all’incontro più profondo: quello con il proprio bambino. È uno spazio sacro in cui ogni emozione può emergere, essere accolta e trasformata in forza.

In questa pratica, la donna non è sola: è connessa a sé stessa, al piccolo che cresce dentro di lei, e a tutte le madri che hanno percorso questo sentiero. Ogni lezione è un momento di radicamento e apertura, dove l’attesa diventa presenza, il corpo diventa tempio, e il respiro un ponte verso la nuova vita che sta per nascere.

Mātā Stanza Yoga

leRadici e intento

Il simbolo di Mata Stanza Yoga è un intreccio visivo che racconta la visione profonda del progetto.

 Al centro si apre un mandala ispirato alla forma dell’ulivo, pianta cara alla fondatrice e simbolo della sua famiglia.

 Le sue linee armoniche e intrecciate richiamano la continuità, le radici affettive.

Il mandala è racchiuso in una forma circolare che evoca la luna, simbolo del grembo materno che accoglie. Nel cuore del mandala, un punto verde brilla con semplicità e forza: è il cuore, centro dell’amore,  della compassione e del perdono. 

 I sette punti disposti verticalmente, rappresentano i chakra, i centri psichici nel midollo spinale secondo la fisiologia yogica.  Infine, il nome MĀTĀ, evoca la parola sanscrita che significa “Madre” ed è un omaggio a tutte le madri, oltre il tempo e lo spazio.  È un nome che contiene il principio dell'accoglienza, del prendersi cura, della dolcezza e della forza che convivono in ogni donna.

 Questo simbolo è un invito a rallentare per ascoltarsi, a sentire.

 A ritrovare sé stessi nel grembo della propria presenza, nello spazio intimo dello yoga che unisce e mai divide.

logo

Dicono di noi